- Dettagli
- Visite: 711
Un nuovo paradigma per un'agricoltura innovativa.
5 ottobre 2019 - ore 10.00 - presso l'aula magna dell'I.S.I.S. De Sanctis - D'Agostino Avellino
- Dettagli
- Visite: 476
20 e 21 settembre 2019 Salute, Sport, Solidarietà e Sicurezza Alimentare
Piazza Libertà Avellino Campus 3S.
Dal 02-09-2019 con orgoglio sono anche reggente dell'Istituto Professionale "Amatucci" Avellino che contempla nella sua struttura formativa ben 6 indirizzi:
1-Meccanico
2-Commerciale e Turistico
3-Design per la Moda
4-Socio Sanitario
5-Ottico
6-Odontotecnico
Nella conferenza stampa di stamattina del 16/09/19 presso il Comune di Avellino si è comunicato che gli alunni degli ultimi tre indirizzi dell'"Amatucci" elencati saranno presenti all'evento che celebra la prevenzione sulla salute nel campo medico ed il benessere fisico; a loro si uniranno anche gli alunni dell'agrario "De Sanctis" per rappresentare le buone pratiche sulla prevenzione alimentare
- Dettagli
- Visite: 2242
Essendo stata valutata la proposta in maniera altamente soddisfacente negli obiettivi e nella struttura dell'azione (nella graduatoria del bando nazionale l'istituto si e'classificato 1° in Campania e 9° in Italia), l'Istituto De Sanctis - D'Agostino Avellino è risultato meritevole e beneficiario di un programma ERASMUS+ in qualità di ente promotore all'attivazione di tirocini formativi all'estero per gli studenti neodiplomati all'Istituto Tecnico per Geometri.
Saranno selezionate 90 borse di studio per formare i neodiplomati geometri all'estero con durata 3 mesi presso aziende del settore, per acquisire competenze specialistiche europee spendibili nel mercato del lavoro.
Dopo una serie di incontri e formazioni presso l'istituto partiranno 2 gruppi con date sfalsate:
1° gruppo di 24 tirocinanti per l' IRLANDA con partenza in data 19-02-2020 e ritorno 19-05-2020
2° gruppo di 66 tirocinanti per GERMANIA-SPAGNA-MALTA con partenza in data 16-09-2020 e rientro in data 16-12-2020
Ad ogni tirocinante verrà riconosciuto :
viaggio all'estero, vitto e alloggio presso strutture estere ricettive, tirocinio presso aziende consorziate al progetto ed un pocket money per le spese di ogni tirocinante all'estero.
La grande opportunità che l'istituto offre ai neodiplomati, attraverso il contributo dei propri partners quale 012 Factory srl, Ordine Ingegneri, Collegio Geometri e Collegio Costruttori di Avellino, associazioni di settore ed aziende straniere, consiste nel perseguire l'obiettivo di migliorare le competenze nel settore edile con un focus riferito all'organizzazione ed al lavoro in contesti europei.
La formazione all'estero per i 90 tirocinanti neodiplomati riguarderà l'alta specializzazione rivolta in prevalenza a metodologie BIM per la gestione del cantiere , all'uso di droni per l'osservazione e gestione del territorio in ambito pubblico e privato e l'utilizzo attraverso software di stampanti 3D per applicazioni legate alla prototipazione di edifici e di strutture.
Presentazione del Progetto
VIDEO DELL'INIZIATIVA - Biblioteca dell'Istituto Tecnico Geometri " O.D'Agostino" Avellino
- Dettagli
- Visite: 525
Sottoscritto il protocollo d'intesa con il sindaco prof.ssa Anna Scalise del Comune di Ruoti, dove e' nato Michele Carlucci, scienziato della viticoltura e primo preside della scuola enologica di Avellino dal 1 ottobre 1880.
- Dettagli
- Visite: 487
Auditorium "F.De Sanctis" Avellino
Seminario sulle biotecnologie della vite e degustazione spumanti con metodo classico