In un territorio a forte vocazione agricola come il Vallo di Lauro, nasce la scuola secondaria di secondo grado con il fine di valorizzare il patrimonio rurale ed agroalimentare e, in generale, le attività più rappresentative del luogo.
L’Istituto Tecnico Agrario “F. De Sanctis” di Avellino Reale Scuola Enologica dal 1879, è presente nel nuovo complesso scolastico in via A. Diaz. La sede, di recente ristrutturazione, è dotata di tutte le infrastrutture idonee allo svolgimento delle attività curriculari ed extracurriculari, dotata di spazi esterni ed interni, finalizzati ad un uso innovativo della didattica. Ospita attualmente il primo anno del corso di studi con 15 alunni, provenienti dal Vallo e dalla vicina provincia napoletana.
Il numero di studenti iscritti, la disponibilità di spazi vasti ed attrezzati, l’interesse per le tecniche di produzione manifestato da docenti e studenti e la collaborazione del comune, sono i fattori che conferiscono slancio ed accelerazione alle attività. Sono previste infatti: creazione di un vigneto sperimentale, coltivazioni autoctone e progettazione di orti cittadini. La scuola formerà periti agrari, e specializzati in viticoltura, che in primis saranno custodi dell’ambiente e guarderanno ad una crescita produttiva che terrà conto della riduzione delle risorse naturali e dell’inquinamento, il tutto con uno sguardo alla tradizione. Il tempo che viviamo lancia sfide che l’istituto “De Sanctis” vuole fare proprie, in un paradigma da condividere con i consumatori, gli imprenditori e le istituzioni locali.
La sede attualmente occupa il secondo piano del plesso sito in via Diaz 37 - 83020 - Domicella Av
Telefono - 0810126387
Le Classi
La sala Docenti
LE ATTIVITA' AZIENDALI PREVISTE
L’attività sperimentale è il fulcro del corso di studi dell’indirizzo agrario, è per questo che saranno impiantati negli spazi antistanti le aule didattiche dei vigneti sperimentali costituiti da varietà di uve da vino autoctone, dove saranno valutate le attitudini alla vinificazione e delineate le caratteristiche sensoriali dei futuri vini, il tutto avverrà nel centro di microvinificazione, con il contributo delle Aziende leader nel settore delle Biotecnologie Vitivinicole, e nell’aula di degustazione che saranno allestiti nel salone prospicente alla scuola.
L’adozione da parte della scuola di un noccioleto storico ricadente nel Comune di Domicella rappresenterà un punto di forza nella trattazione delle diverse tecniche di coltivazione del nocciolo nell’agro Nolano, in quanto, si riuscirà ad associare allo studio teorico anche un laboratorio tecnico di trasformazione e propagazione delle cultivar maggiormente coltivate nel predetto areale. L’impianto ex novo di un oliveto porterà alla realizzazione di un frantoio scolastico, dove saranno trasformati e commercializzati i prodotti elaborati all’interno dell’Azienda Agraria della scuola.
CONTATTI
codice meccanografico - AVTA028023 "DE SANCTIS - D'AGOSTINO" Domicella
Scuola statale - ISTITUTO SUPERIORE DI SECONDO GRADO
Dirigente scolastico | PIETRO CATERINI |
Indirizzo | VIA TUORO CAPPUCCINI 44, 83100 AVELLINO (AV) |
Codice | AVIS028006 (Istituto principale) |
Telefono | 08251643325 - segreteria didattica |
Fax | 08251643322 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Pec | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Sito web | https://www.agrariogeometra.edu.it |